Cos’è il fermo macchina
Il fermo macchina è definito come il periodo in cui un macchinario o un impianto produttivo non è funzionante o non può essere utilizzato. Le cause possono essere molteplici, dalla mancanza di materie prime fino all’assenza di forza lavoro. Molto più spesso, però, il fermo macchina è determinato da un guasto tecnico o da attività di manutenzione su un prodotto.
Quando il fermo macchina non è programmato, i danni provocati all’azienda possono essere ingenti, specialmente in termini di perdita economica e di credibilità nei confronti dei clienti, e possono risultare oltre dieci volte superiori a quelli derivanti da uno stop programmato della produzione.
Prendendo in considerazione il lato economico della questione, le aziende possono arrivare a perdere anche fino a 300mila dollari per ogni ora di fermo macchina non preventivato (ITIC, 2016). Se la stima può sembrare a prima vista eccessiva, considerando nel complesso i costi generati dal downtime dell’impianto si può facilmente comprendere che la cifra presentata è altamente realistica. Essi sono:
- Costo dell’apparecchiatura, che comprendono sia i costi di possesso che di manutenzione della stessa;
- Costo del lavoro, che si riferisce a tutti i lavoratori diretti ed indiretti dell’impianto;
- Costo del prodotto, calcolato sommando il costo per unità di produzione in ogni fase del processo e le unità orarie presso il centro macchine;
- Costo di avvio dell’impianto, che comprende i costi di avviamento, quelli energetici, quelli di setup, quelli di qualità, la percentuale di produzione ridotta ed i rottami prodotti (inclusi costi di riciclaggio e / o rottami valore), qualità (costi di ispezione e rilavorazione), nonché altri costi di avviamento;
- Costo collo di bottiglia, corrispondente all’impatto sulle apparecchiature a valle in ogni fase del processo;
- Vendite perse;
- Produzione ridotta;
- Costo orario di fermo, calcolato sul periodo di downtime;
- Scarti;
- Costo di assistenza e OEM, che si riferiscono alle spese per le correzioni temporanee e per la consulenza durante il fermo macchina;
- Costo per la riparazione, comprensivi delle spedizioni, dei test, oltre che della riparazione stessa;
- Tooling, che si riferisce al costo di sostituzione o rilavorazione degli utensili.
Anche i danni relativi all’immagine possono provocare enormi costi ad un’azienda. Dal punto di vista della reputazione, infatti, la mancata consegna di un ordine o un ritardo nella stessa può causare la perdita di credibilità dell’azienda non solo agli occhi del cliente a cui non si è consegnato puntualmente il lavoro, ma spesso e volentieri, il cliente insoddisfatto fa “pubblicità negativa” ad altri potenziali clienti che potrebbero decidere di cambiare fornitore o comunque potrebbero iniziare a “guardarsi in giro”.
L’ammontare del danno è quindi direttamente correlato alla riduzione dell’indicatore di efficienza (OEE: Overall Equipment Effectiveness), un valore percentuale che rappresenta il rendimento globale di una risorsa produttiva.
Per arrivare ad ottenere un OEE soddisfacente (compreso tra il 75-85%) è necessario ridurre al minimo il fermo macchina improvviso. La soluzione ideale per ovviare a situazioni di questo genere è pianificare preventivamente gli interventi di manutenzione, laddove possibile. Poter contare su una risorsa esterna come Renovis, in grado di assistere l’azienda in caso di guasti improvvisi, costituisce un’ottima garanzia per ridurre al minimo i tempi di downtime di un impianto produttivo.
Prodotti in “pronta consegna” per evitare il fermo impianto
L’azienda garantisce un ricambio tempestivo dei pezzi danneggiati che non possono essere riparati in tempi brevi tramite servizio di permuta. La sostituzione della componente guasta viene fatta con prodotti nuovi o ricondizionati, riparati in precedenza dal team Renovis.
Il componente usato verrà poi valutato nei laboratori Renovis e se riparabile verrà rilasciato uno sconto sull’acquisto del nuovo.
La grande completezza del magazzino, insieme alla velocità ed all’affidabilità dei servizi offerti, fanno di Renovis Replace & Repair l’azienda ideale alla quale rivolgersi in caso di fermo macchina non programmato.
Per maggiori informazioni, contattateci.